Studio Legale Avv. Libio Spadaro Affidabilità e competenza nella più complessa difesa penale.

https://www.libiospadaro.it/wp-content/uploads/2021/04/Spadaro_14_2-1280x1280.jpg

IL FONDATORELIBIO SPADARO

Laureato in giurisprudenza, già iscritto all’albo dei giornalisti pubblicisti, l’avv. Libio Spadaro è esperto nei diversi rami del diritto penale e abilitato al patrocinio presso le giurisdizioni superiori.
Assiste, da anni, i propri clienti innanzi alla Corte di Cassazione.

Ha frequentato numerosi corsi di formazione e specializzazione ed è stato relatore, presso la Scuola Forense di Bari, su «La redazione dei motivi di appello in sede penale».

Nella sua carriera ha difeso numerosi amministratori e dirigenti in processi penali per reati societari, fallimentari (fra cui la bancarotta del Pescara calcio), bancari, tributari, informatici, associativi, doganali, contro la persona e il patrimonio.

Ha preso parte in qualità di difensore a numerosi procedimenti per delitti contro l’ordine pubblico, la Pubblica Amministrazione, il patrimonio, la fede pubblica, la salute e l’incolumità pubblica (anche nell’ambito della c.d. strage di Altamura), e il commercio.

L'avvocato Libio Spadaro ha maturato una significativa esperienza nel settore delle misure di prevenzione e dei procedimenti inerenti la riparazione per ingiusta detenzione, fornisce alle imprese servizi di consulenza stragiudiziale nell’ambito del diritto penale preventivo.

Lo studio concentra la propria attività nelle diverse aree del diritto penale, tanto a difesa di imputati e parti civili, quanto di amministratori di imprese per responsabilità ex art. 231/01.

Lo studio ha offerto difesa a tutela di imputati in processi penali anche molto complessi in ogni stato e grado del giudizio, fino alla Corte di Cassazione.

Per le imprese, lo studio offre la propria assistenza sia nella fase di prevenzione delle condotte illecite, come la valutazione del rischio e la consulenza stragiudiziale, sia nell’eventuale dibattimento e nelle indagini difensive.

L’avv. Libio Spadaro è abilitato e ha notevole esperienza di procedimenti avanti la Corte di Cassazione.

Aree di attività

Diritto penale
Consulenza stragiudiziale
Assistenza e difesa giudiziale
Difesa della parte civile

Responsabilità amministrativa delle persone giuridiche
Diritto penale d’impresa

Studio legale Libio SpadaroNotizie, eventi e pubblicazioni

Ricorsi avverso multe e cartelle esattoriali false: prosciolti il presidente dell’Associazione Regionale Utenti Auto e il suo vice
Ricorsi avverso multe e cartelle esattoriali false: prosciolti il presidente dell’Associazione Regionale Utenti Auto e il suo vice
Al termine di un processo dibattimentale durato quattro anni, è stata accolta la richiesta dell’Avv. Libio Spadaro del computo del termine di prescrizione tenendo conto non dell’intero periodo dei rinvii disposti per legittimo impedimento, ma di quello di 60 giorni dal momento del concomitante impegno processuale.
Violenza sessuale: l’avv. Libio Spadaro intervistato in diretta da Storie Italiane (Rai 1)
Violenza sessuale: l’avv. Libio Spadaro intervistato in diretta da Storie Italiane (Rai 1)
Violenza sessuale: Udienza preliminare presso il tribunale di Lecce. L’avv. Libio Spadaro intervistato in diretta da Storie Italiane (Rai 1).
La Cassazione annulla la sentenza di condanna che aveva riconosciuto l’aggravante della associazione armata.
La Cassazione annulla la sentenza di condanna che aveva riconosciuto l’aggravante della associazione armata.
Accolto il ricorso proposto dall’Avvocato Libio Spadaro che censurava la decisione di condanna per aver riconosciuto l’aggravante ex art. 74 c. 4 d.P.R. 309/90. Dovrà quindi celebrarsi un nuovo processo di appello che dovrà tener conto dell’indirizzo fornito dalla Suprema Corte. 
Ferimento con arma da fuoco per il controllo di una piazza di spaccio: la Cassazione annulla la sentenza che aveva riconosciuto l’aggravante mafiosa.
Ferimento con arma da fuoco per il controllo di una piazza di spaccio: la Cassazione annulla la sentenza che aveva riconosciuto l’aggravante mafiosa.
Accolto il ricorso proposto dall’Avvocato Libio Spadaro che censurava la decisione di condanna, relativamente a due suoi assistiti, per il riconoscimento della aggravante ex art. 416-bis. 1 nella duplice veste del metodo e dell’agevolazione dell’organizzazione criminale. Il Procuratore Generale presso la Corte di Cassazione aveva domandato la dichiarazione di inammissibilità della impugnazione.