Accolta la linea difensiva dell’avvocato Spadaro che ha evidenziato la mancata contestazione dell’evento di danno cagionato alla persona offesa.
Accolta la linea difensiva dell’avvocato Spadaro che ha evidenziato la mancata contestazione dell’evento di danno cagionato alla persona offesa.
Invitato ad intervenire nel corso della diretta di Storie Italiane (Rai 1), spiega i reati perpetrati in danno della sua assistita.
L’avvocato Libio Spadaro è intervenuto quale relatore al gruppo di discussione e formazione organizzato dalla Fondazione Agenfor International.
L’avv. Libio Spadaro dimostra l’insussistenza di elementi idonei alla configurazione del reato associativo.
L’Avv. Spadaro, dinanzi al Gup del tribunale di Brindisi, dimostra l’assenza di causalità tra la condotta posta in addebito al suo cliente e l’evento mortale.
Un progetto europeo che si occupa di studiare il livello di efficacia delle misure preventive con l’obiettivo di elaborare proposte legislative a livello europeo.
Gli avvocati Libio Spadaro e Michele Laforgia, che avevano già ottenuto la facoltà d’uso dell’intera azienda, dimostrano la lecita detenibilità dei cavi elettrici subito dissequestrati. Rigettata la richiesta di risarcimento avanzata dalla parte civile Enel S.p.A.
L’avv. Libio Spadaro dimostra che il rapporto sessuale tra gli adulti non era diretto al coinvolgimento emotivo del minore.
L’Avv. Spadaro ottiene l’assoluzione dopo la pronunzia di inutilizzabilità delle intercettazioni che attingevano la posizione del suo cliente.
Il tema inerisce le misure di prevenzione con riferimento al caso giudiziario di un suo cliente.